Il momento sembra molto favorevole per chi è alla ricerca di mutui per l’acquisto della casa. Sono infatti ormai anni che la Banca Centrale Europea pratica una politica tesa a contenere al massimo il costo del denaro, favorendo in tal modo le banche, le quali possono acquistarlo e girarlo ai clienti tenendo a loro volta bassi i tassi di interesse applicati ai finanziamenti.
Ai tassi di interesse molto favorevoli, si va poi ad abbinare il fatto che nel corso degli ultimi anni il prezzo delle case si è notevolmente abbassato. Secondo alcuni studi, dal 2008, anno in cui è scoppiata la bolla dei mutui Subprime, i prezzi immobiliari hanno visto una caduta che in taluni casi si è attestata al 50%. Un vero e proprio crollo cui sinora non ha fatto seguito una ripresa, anche perché molte famiglie preferiscono l’affitto ai prezzi non convenienti, spinte a farlo dalle tasse troppo elevate gravanti sulle abitazioni. Una serie di fattori che dovrebbero permanere ancora nel medio periodo, considerato come la BCE abbia affermato la sua volontà di continuare nella politica dei tassi bassi e che la situazione economica stenta ancora a riprendersi in maniera più compiuta.
Mutui: online è meglio?
Per chi è alla ricerca di mutui, si tratti di tasso fisso o variabile, in questo momento la scelta è molto vasta. Proprio il gran numero di prodotti offerti dal sistema bancario deve però essere oggetto di attenta riflessione, in quanto non sempre le proposte sono convenienti e di qualità.
Nel corso degli ultimi anni, comunque, ha continuato a crescere la quota di consumatori che ha deciso di optare per i mutui online, che si fanno preferire spesso per la convenienza, l’iter burocratico semplificato e una maggiore trasparenza rispetto ai mutui concessi dal credito tradizionale. A rendere ancora più accattivante la proposta del web hanno poi concorso strumenti come i comparatori, che sono in grado di reperire le proposte più adeguate per la particolare situazione dell’utente. La cosa realmente importante, quando si cerca un mutuo per l’acquisto della casa, è che esso sia scelto dopo attenta riflessione e magari dopo aver reperito il maggior numero di informazioni sui siti online che si occupano della tematica, vediamo qui un articolo su come calcolare la rata del mutuo.